News
Secondo l’antica medicina Ayurvedica in ogni individuo ci sono diverse energie vitali chiamate Dosha. Sapevate che i vostri tratti distintivi sono determinati dal vostro Dosha? Le 3 tipologie di Dosha si chiamano Vata, Pitta e Kapha ed ognuna ha delle caratteristiche ben precise. E voi quale Dosha siete? Scopriamolo insieme!
Ma cosa succede esattamente al nostro corpo quando si interrompe l'assunzione della pillola? Scoprine di più! Non allarmarti, perchè c'è una soluzione!
Imparare a riconoscere precocemente i segnali di un possibile squilibrio è fondamentale per poter risolvere il problema e non vivere a disagio con il proprio corpo. Molte donne ne soffrono senza saperlo. Cosa succede se ci sono troppi o troppo pochi ormoni nel nostro corpo? Un loro squilibrio può avere diverse conseguenze. Scopriamole insieme.
Estrogeno, progesterone, testosterone, ormone follicolo stimolante (FSH) e ormone luteinizzante (LH): questi sono i principali ormoni femminili. Questi giocano un ruolo importante per tutta la durata della vita di una donna ed è quindi importante conoscerli, capire a cosa servono, come funzionano e le conseguenze di un loro squilibrio.
Avete mai pensato a quanti prodotti cosmetici utilizzate al giorno? Un uomo utilizza in media 7 prodotti al giorno mentre una donna può arrivare fino a 20. Impariamo a leggere l'etichetta per scegliere prodotti sicuri evitando quelli contenenti ingredienti dannosi! Scopriamone di più!
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto autunnale delizioso, ma sopratutto semplice da realizzare: vi basterà una zucca e della farina. Scoprite la ricetta vegan!
Per contrastare il processo naturale dell’invecchiamento cutaneo, moltissime persone si affidano sempre più spesso a degli integratori di collagene. Ma funziona davvero? Esiste un’alternativa vegana? Scopritelo in questo articolo!
Da Einstein a Da Vinci. Da Paul McCartney a Louis Hamilton. Cosa significa essere vegani? Cos’è il veganesimo? Ma, sopratutto, che benefici ci sono? Ecco le risposte alle vostre domande!
Si stima che – ogni anno - un terzo di tutto il cibo prodotto per il consumo umano vada perduto o sprecato. Non si tratta, però, solo di un problema ambientale, economico e sociale. Lo spreco alimentare è sopratutto una nostra responsabilità. Come possiamo cambiare le cose? Ecco alcuni piccoli accorgimenti!
Si parla molto di probiotici, prebiotici e simbiotici, spesso impropriamente, senza avere una chiara idea di cosa siano esattamente. Sono tutti benefici per la salute: ma tra probiotici e prebiotici ci sono importanti differenze. Scopriamole insieme!