News
Cosa sono gli amidi modificati? Sono nocivi per la salute? E siete proprio sicuri di sapere quando un alimento è OGM? Cerchiamo di capire come e perché si utilizzano gli amidi modificati. Ma sopratutto se “modificati” è sinonimo di OGM. Gli amidi modificati sono il risultato di un processo che modifica le caratteristiche chimo-fisiche, ma non hanno nulla a che vedere con gli organismi geneticamente modificati.
Gli amminoacidi sono le unità strutturali delle proteine e i BCAA (dall’inglese Branched – Chain Amino Acid ) fanno parte dei 9 aminoacidi essenziali e vengono definiti “ramificati”, in quanto caratterizzati da una struttura chimica particolare. Essi sono costituiti da Leucina , Isoleucina e Valina. Hanno tre principali funzioni : ma quali?
Alla nascita, l’apparato digerente del bambino è sterile e, immediatamente dopo il parto, viene colonizzato. Infatti, per quei bambini nati di parto naturale, il passaggio attraverso il canale del parto segna il primo momento di esposizione microbica . Più in generale, la colonizzazione dell’intestino nei primi anni di vita svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del sistema immunitario del bambino.
Sole, caldo e mare per lasciarci alle spalle i malinconici maglioni invernali. Eppure, a chi non capita proprio in questo periodo, di sentirsi inspiegabilmente stanco, spossato e senza energia? Scopriamo insieme come svestirci di questi fastidiosi effetti collaterali dell’estate e goderci a pieno i generosi raggi del sole!
Scopriamo insieme la micoterapia come medicina complementare e integrativa. Quali sono i benefici del nostro mix di Funghi Medicinali? Al suo interno si trovano i funghi medicinali più potenti: Reishi, Cordyceps, Hericium, Auricularia e Shiitake.
Dimagrire mangiando è possibile. Asparagi, sedano, peperoncino, pepe nero e curcuma: si chiamano cibi termogenici e sono alimenti che favoriscono il dimagrimento perché accelerano il metabolismo. Scopri insieme a noi quali sono i cibi e le spezie che bruciano più calorie!
L’MSM è noto per le sue proprietà naturali e per le azioni benefiche che ha per il nostro organismo. Scoprimo insieme che cos’è, a cosa serve e se c’è necessita di integrarlo.
L'alga bruna rappresenta una fonte naturale di iodio, micronutriente essenziale per il nostro organismo. Scopriamone insieme la provenienza, l'importanza e a chi essa si addice.
L’intestino è spesso afflitto da disturbi psicosomatici e disordini digestivi derivanti da forti stati emozionali , quali ansia, paura o rabbia. Molti studiosi hanno analizzato il comportamento dell’organo in risposta alle nostre emozioni , concludendo che in esso risiede il nostro “secondo cervello.” Scopriamone di più.
Il nostro complesso naturale drenante è stato studiato per combattere ritenzione idrica, la cellulite e l’accumulo di tossine. Chi già non conosce l’altissima betulla, la pungente ortica, il croccante finocchio, l’antico ippocastano e la gustosa ciliegia. Siamo però davvero consapevoli delle loro proprietà benefiche nascoste?