La stagione della zucca sta lentamente ma sicuramente giungendo al termine. Ma puoi anche goderti le zucche in primavera se le conservi bene! La zucca spaghetti, la zucca butternut, le zucche (e molte altre), possono conservarsi per un bel po' di tempo – preferibilmente in un luogo fresco e buio. Le zucche con ammaccature o lividi dovrebbero essere consumate immediatamente.
Ad esempio, la zucca può essere privata dei semi, cotta al forno e trasformata in purea, che può poi essere utilizzata per varie ricette. La purea di zucca può essere usata per preparare una torta di zucca autunnale o per creare questi deliziosi gnocchi vegani di zucca. Questa ricetta per gli gnocchi di zucca è una ricetta super semplice che può essere facilmente modificata aggiungendo una deliziosa salsa, erbe fresche come la salvia e un sostituto vegano del Parmigiano.
Gnocchi Vegani di Zucca
Tempo di preparazione: 30 min
Porzioni: 2 persone
Livello di difficoltà: Facile
Ingredienti:
Per gli gnocchi
- 150 g di farina
- 150 g di purea di zucca
- 1 peperoncino
- 2 spicchi d'aglio
- 1-2 cucchiai di olio d'oliva
- sale, pepe
Per il parmigiano vegano
- 40 g di anacardi
- 20 g di lievito alimentare
- 1/2 cucchiaino di sale
- Metodo
- Mescola la farina con la purea di zucca e 1/2 cucchiaino di sale. Impasta fino a ottenere un impasto liscio. Se l'impasto si attacca, aggiungi un po' più di farina.
- Dividi l'impasto per gli gnocchi in due metà, forma due rotoli spessi 1,5 - 2 cm e taglia in pezzi più piccoli. Premi delicatamente i pezzi di impasto con la punta di una forchetta.
- Cuoci gli gnocchi in acqua salata finché non salgono in superficie, quindi scolali.
- Scalda l'olio in una padella, aggiungi il peperoncino tritato e l'aglio tritato. Cuoci per 2-3 minuti. Aggiungi gli gnocchi di zucca e friggi per qualche minuto fino a renderli croccanti. Condisci con sale e pepe.
- Frulla gli ingredienti per il parmigiano vegano in un robot da cucina e cospargi sugli gnocchi. Conserva gli avanzi in frigorifero 😊
Per porzione (senza Parmigiano): 423 kcal, 15 g di grassi, 64,4 g di carboidrati, 8,8 g di proteine
10 ingredienti dannosi dei cosmetici: impariamo a riconoscerli!
10 ingredienti dannosi dei cosmetici: impariamo a riconoscerli!