Gnocchi di Zucca vegan

20.11.2019 12:13

gnocchi-di-zucca

 

La zucca è una grande fonte di potassio e betacarotene, che è un carotenoide che si converte in vitamina A, importantissima per la protezione della pelle dai raggi UVB del sole. Questa verdura contiene anche alcuni minerali tra cui calcio e magnesio, così come le vitamine E, C e alcune vitamine del gruppo B. Queste vitamine hanno un ruolo importante per la salute della nostra pelle. La vitamina E, ad esempio, che agisce insieme alla vitamina C, è un antiossidante fondamentale che contribuisce a proteggere dai danni solari e a prevenire la secchezza della pelle.

Morbidi e gustosi, gli gnocchi di zucca sono un primo piatto della stagione autunnale semplice e delicato.

 

Gnocchi di Zucca

 
  • Tempo totale (preparazione e cottura): 30 minuti
  • Dosi per: 2 persone
  • Difficoltà: facile
  • Valori nutrizionali (per porzione): 423 kcal, 15 g grassi 64,4 g carboidrati, 8.8 g proteine (escluso il parmigiano vegano)
 

Ingredienti:

 

Per gli gnocchi:

  • 150 g farina
  • 150 g purè di zucca
  • q.b. di sale
 

Per il condimento:

  • 1 peperoncino
  • 2 spicchi d'aglio
  • q.b. olio EVO
  • q.b. sale e pepe
 

Per il parmigiano vegano (facoltativo):

  • 40 g anacardi
  • 20 g lievito alimentare
  • q.b. sale
 

Procedimento:

 
  • Per preparare degli gnocchi di zucca morbidi e compatti è importante cuocere la zucca al forno così da rendere la polpa più asciutta e migliorare le caratteristiche dell'impasto. Per rendere l’impasto più facile da modellare, è possibile anche aggiungere una patata lessata e schiacchiata.
  • In una ciotola, o su un piano di lavoro in legno infarinato, amalgamate la purea di zucca con la farina e il sale. Lavorate fino a ottenere un impasto compatto. Se questo risulta troppo appiccicoso, aggiungere altra farina.
  • Dividere l'impasto a metà. Formare due rotoli di circa 1,5 - 2 cm di spessore e tagliarli in piccoli pezzettini per formare gli gnocchi. Utilizzare il dorso di una forchetta per dare agli gnocchi la loro tipica forma a righe.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua bollente fino a quando non galleggiano. Scolarli e passarli in padella insieme a del peperoncino tritato, aglio e olio d'oliva.
  • Per aggiungere un po’ più di sapore, mixare gli ingredienti per il parmigiano vegano in un robot da cucina e cospargere gli gnocchi prima di servirli.
 

Ricetta stampabile:

 

gnocchi di zucca ricetta stampabile



 
20.12.2022 14:07
Colesterolo: riconoscere i rischi ed evitare le conseguenze
Il colesterolo non è solo dannoso, come spesso si sostiene - il grasso alimentare è vitale per il corpo umano. Ma l'assunzione di troppo colesterolo per un lungo periodo di tempo può sicuramente portare a dei problemi. Come evitare le conseguenze di quest
20.09.2022 10:30
Lo squilibrio glicemico
Il diabete è una delle malattie più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che circa un terzo delle persone colpite ricorra a forme di medicina alternativa o complementare. Alcuni estratti vegetali stanno riscuotendo un livello di considerazione particolarmente elevato. 
19.08.2022 16:19
Quercetina – Un antiossidante tuttofare anche per le allergie
La quercetina appartiene al gruppo dei flavonoidi polifenoli, sostanze vegetali secondarie responsabili delle diverse colorazioni delle piante. Soprattutto le persone attive dal punto di vista atletico e quelle che soffrono di allergie possono trarre beneficio dalla quercetina.
30.06.2022 15:31
8 consigli per addormentarsi e dormire meglio
Molte persone hanno difficoltà ad addormentarsi e dormire bene durante la notte. Sintomi di una mancanza di sonno possono essere mancanza di concentrazione, stanchezza, squilibrio ormonale e aumento di peso. Ecco 8 consigli per migliorare la qualità del sonno.

Devi accedere per scrivere un commento.