Pumpkin Pie: la ricetta vegan della Torta di Zucca

23.09.2019 10:54

torta di zucca

 

Una delle ricette più golose e semplici della cucina americana è la classica Pumpkin Pie (Torta alla Zucca).

Si prepara generalmente in occasione del Giorno del Ringraziamento (anche detto Thanksgiving), che cade il quarto giovedì di novembre e in occasione del quale il popolo statunitense rende grazie a Dio per tutto ciò che ha donato loro nell’anno appena trascorso. Questa torta alla zucca, però, arriva nelle tavole americane già per la notte più mostruosa dell'anno: Halloween!

Essendo un dolce tipico della stagione autunnale, la torta di zucca si sposa molto bene con una miscela speziata in grado di esaltarne il gusto e la bontà. Gli aromi più utilizzati per arricchirne la sapidità sono: la noce moscata, lo zenzero e la cannella.

Quale miglior modo, quindi, di festeggiare l’inizio dell’autunno con una ricetta a base di zucca, vero e proprio ortaggio simbolo dell'autunno?

Vi lasciamo alla nostra ricetta vegan e completamente gluten-free. Senza pasta frolla o senza pasta brisè. Senza burro e senza margarina!

 

Pumpkin Pie 

 

Tempo totale (preparazione e cottura): 60 minuti

Dosi per: 10 persone

Diffiicoltà: facile

Valori nutrizionali:

 

Ingredienti:

 

Per la base:

140 g di farina di mandorle

40 g di avena

30 g di olio di cocco

2 cucchiai di semi di chia

2 cucchiai d'acqua

 

Per il ripieno:

130 g di anacardi

400 g di pure di zucca

160 g di sciroppo d'acero

250 ml di latte vegetale

3 cucchiai di amido di mais

cannella, zenzero e noce moscata q.b.

 

Procedimento:

 
  • Immergere gli anacardi in acqua calda per almeno 20 minuti.
  • Mixare tutti gli ingredienti per la crosta con un robot da cucina e riporre l'impasto in frigorifero. Fare lo stesso con quelli per il ripieno fino ad ottenere un impasto omogenee.
  • Prendere una tortiera e creare una base schiacciando l'impasto per la crosta. Ricoprire con il ripieno.
  • Cuocere per 30 minuti coprendo la tortiera con della pellicola, poi cuocere per 10 minuti senza.
  • Lasciare raffreddare in frigorifero un paio di ore prima di servire
 

Ricetta stampabile:

torta di zucca



 
20.12.2022 14:07
Colesterolo: riconoscere i rischi ed evitare le conseguenze
Il colesterolo non è solo dannoso, come spesso si sostiene - il grasso alimentare è vitale per il corpo umano. Ma l'assunzione di troppo colesterolo per un lungo periodo di tempo può sicuramente portare a dei problemi. Come evitare le conseguenze di quest
20.09.2022 10:30
Lo squilibrio glicemico
Il diabete è una delle malattie più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che circa un terzo delle persone colpite ricorra a forme di medicina alternativa o complementare. Alcuni estratti vegetali stanno riscuotendo un livello di considerazione particolarmente elevato. 
19.08.2022 16:19
Quercetina – Un antiossidante tuttofare anche per le allergie
La quercetina appartiene al gruppo dei flavonoidi polifenoli, sostanze vegetali secondarie responsabili delle diverse colorazioni delle piante. Soprattutto le persone attive dal punto di vista atletico e quelle che soffrono di allergie possono trarre beneficio dalla quercetina.
30.06.2022 15:31
8 consigli per addormentarsi e dormire meglio
Molte persone hanno difficoltà ad addormentarsi e dormire bene durante la notte. Sintomi di una mancanza di sonno possono essere mancanza di concentrazione, stanchezza, squilibrio ormonale e aumento di peso. Ecco 8 consigli per migliorare la qualità del sonno.

Devi accedere per scrivere un commento.