The Green Journal
Ti diamo il benvenuto nello spazio in cui condividiamo conoscenze, ispirazione e storie dal mondo della salute naturale. Scopri articoli su benessere, sostenibilità e la scienza dietro i nostri integratori, scritti per guidarti e darti forza nel tuo percorso.
Magnesio Stearato: ecco perchè non fa male
Lo stearato di magnesio è un tipo di sale di magnesio dell'acido stearico che, a temperatura ambiente, è una polvere bianca, inodore e insolubile in acqua. L'acido stearico è un acido grasso saturo presente in molti alimenti, inclusi grassi e oli animali e vegetali. Cacao e semi di lino, ad esempio, sono alimenti che contengono quantità significative di acido stearico. È importante ricordare che questa sostanza non deve essere considerata un integratore di magnesio, poiché contiene una percentuale molto piccola del minerale. Sull'etichetta, la sua presenza può essere dichiarata come "stearato di magnesio", "sali di magnesio degli acidi grassi" o sotto l'acronimo E470b.
10 consigli per migliorare la concentrazione durante lo studio
Gli esami finali si avvicinano, guardiamo il calendario, la lista delle cose che dobbiamo ancora fare e abbiamo la sensazione di non riuscire a finire tutto in tempo. Vorremmo fermare la rotazione della Terra per un po' per mettere in pausa il tempo e concentrarci su ciò che è importante: studiare! Purtroppo, questa non è una soluzione.
Tuttavia, se sei tra quelli che sentono che la loro capacità di concentrazione è così bassa che anche una mosca che passa può distrarti, e se hai una scadenza per un colloquio o una maratona di esami, questo articolo potrebbe aiutarti.
Zucchero nascosto: quando c'è ma non si vede. Ecco gli alimenti insospettabili.
Cosa intendiamo per zucchero?
Con “zucchero”, l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) intende gli zuccheri intrinseci, che designano gli zuccheri naturalmente presenti negli alimenti (frutta, verdura o latticini) e gli zuccheri liberi, che sono monosaccaridi e disaccaridi aggiunti dai produttori agli alimenti e alle bevande. Questa definizione include anche gli zuccheri contenuti nel miele, negli sciroppi e nel succo di frutta.
Conservare gli alimenti in frigorifero: i consigli utili per farlo al meglio
La maggior parte di noi è abituata a conservare il cibo nel frigorifero in modo casuale... Il primo articolo estratto dalla borsa va per primo nel frigorifero. Pomodori nel compartimento inferiore, patate nella porta, formaggio sopra l'insalata e diamo per scontato che non avrà alcun impatto.
Credi anche tu che il frigorifero sia solo una scatola fredda e nient'altro? Allora questo blog è per te.
Le combinazioni alimentari per favorire la digestione: 6 consigli utili
Vivere a un ritmo accelerato, consumare cibi lavorati, la mancanza di tempo e di informazioni nutrizionali possono portarci a trascurare la nostra alimentazione, facendoci dimenticare le basi e la facilità di preparare i nostri pasti. Mangiare molti alimenti diversi durante lo stesso pasto può causare problemi digestivi come acidità di stomaco, gonfiore, senso di pesantezza o difficoltà a dormire. Perché accade questo?
Insalata di patate con maionese vegana
L'insalata di patate è uno dei piatti più popolari durante l'estate, insieme all'insalata di riso, grazie alla sua versatilità. Può essere personalizzata e preparata in molti modi diversi. Molto facile da fare, questo piatto è perfetto come contorno con altri piatti a base di tofu, seitan o anche con hamburger vegani. Scopri come prepararla!
Questa alternativa a base vegetale al formaggio tradizionale è ideale per vegani, persone intolleranti al lattosio, persone onnivore curiose o per chi cerca un'opzione con meno grassi. Scopri come preparare un formaggio vegano a base di anacardi.
Benefici del sonno: ecco perché dormire fa bene alla salute
Quando si tratta di salute, la maggior parte di noi pensa alla nutrizione e al fitness. Quello che spesso dimentichiamo, però, è il sonno, anche se trascorriamo un buon terzo della nostra vita dormendo. Questo è un bene, perché non possiamo fare a meno del sonno.
È arrivata la stagione delle ciliegie! I piccoli frutti rossi con nocciolo non sono solo un trattamento sano e delizioso da mangiare crudi. Questo crumble di ciliegie vegano è facile da preparare e contiene solo pochi ingredienti. È anche senza glutine e senza zuccheri raffinati.
L’importanza della vitamina K: dove si trova e a cosa serve
La vitamina K è un nutriente importante che svolge un ruolo vitale nel processo di coagulazione del sangue e nella salute delle nostre ossa. Esistono diverse forme di vitamina K, con la vitamina K2 che è la più importante. Scopri di più sulle diverse forme e su come prevenire una carenza di vitamina K.
Integratori di Vitamina B12: meglio da fermentazione o di origine vegetale?
La vitamina B12 – nota anche come cobalamina – è una vitamina essenziale, che ha diverse funzioni centrali nel corpo. Pertanto, un'assunzione sufficiente di B12 è cruciale per la nostra salute. Spieghiamo perché integrare con B12 è particolarmente importante per i vegani e quali forme di B12 è necessario cercare quando si sceglie un integratore.
Gli alimenti o gli integratori alimentari sono proprio questo: un alimento. O, almeno, qualcosa che mettiamo nel nostro corpo con l'obiettivo di migliorare noi stessi in un certo modo. Per questo motivo, l'Unione Europea stabilisce regolamenti rigorosi per le aziende che sviluppano integratori per garantire che non vendano prodotti dannosi. Ma è sufficiente?