Malinconia invernale? Non con noi! 6 consigli per mantenere il buon umore durante la stagione fredda

27.11.2020 14:56
 

 

Malinconia di novembre, depressione invernale... Quando le giornate diventano più brevi, fredde e tristi, molti di noi devono confrontarsi con la depressione stagionale. Secondo un sondaggio sui cambiamenti d'umore invernali, il 24% degli uomini e il 36% delle donne ha dichiarato di essere caduto in uno stato di umore negativo in inverno. La causa principale è la mancanza di luce in autunno e nei mesi invernali: le giornate brevi provocano un cambiamento del ritmo giorno-notte nel nostro corpo che porta ad uno squilibrio degli ormoni e dei neurotrasmettitori nel cervello. Questo può provocare gravi sbalzi d'umore. Le conseguenze sono spesso svogliatezza, depressione, un estremo bisogno di dormire e voglia di dolci. [2]

 

Ma non con noi! Non lasciamo che l'inverno incombente ci rovini l'umore, quindi abbiamo messo insieme alcuni consigli che ci possono far sorridere anche in quei giorni brevi e cupi.

 

Consiglio n. 1: Concedetevi un buon pasto

 

Una corretta alimentazione è essenziale per il nostro benessere. Gli alimenti ricchi di triptofano, come banane, datteri o fichi, possono aumentare ulteriormente il nostro buon umore, in quanto l'aminoacido L-triptofano è un precursore del cosiddetto "ormone della felicità", la serotonina. La serotonina funziona come un messaggero nel cervello, che trasmette informazioni tra le cellule nervose e influenza sentimenti come l'armonia, il benessere e la soddisfazione. [3] Anche gli alimenti che contengono acido gamma-amino butirrico (GABA), tra cui i prodotti integrali, i broccoli o le noci, possono aiutare. Il GABA induce anche un effetto calmante, in quanto inibisce l'eccitazione delle cellule nervose nel cervello, e quindi aiuta a rilassarle. [4] Naturalmente, anche il "cibo per l'anima", come stufati abbondanti e zuppe calde, possono essere una vera delizia nei giorni freddi. E non meno importante anche il cioccolato rende felici, e i biscotti appena sfornati ci creano una sensazione di familiarità anticipazione del Natale, soprattutto durante il periodo dell'Avvento.

 

Consiglio n. 2: Più sole, per favore!

 

Se la mancanza di luce del sole può portare alla depressione stagionale, è logico cercare di ricevere più luce solare possibile. Alla luce diretta del sole, il corpo può produrre la vitamina D attraverso la pelle stessa - che naturalmente diminuisce non appena ci adattiamo al freddo avvolgendoci con morbidi maglioni invernali e il cielo si copre di nuvole grigie. Una quantità sufficiente di vitamina D riduce il rischio di soffrire di depressione e di sbalzi d'umore e favorisce un umore positivo. [5] Secondo uno studio, il 60% dei pazienti sperimenta un miglioramento delle proprie condizioni dopo una settimana di trattamento giornaliero di terapia della luce (da 30 a 40 minuti di esposizione ad una forte fonte di luce). La terapia della luce può quindi essere utilizzata in modo preventivo anche all'inizio dell'autunno. [6]

 

Consiglio n. 3: Lo sport ti rende felice...

 

...Davvero! Essere attivi ci distrae dai sentimenti e dalle emozioni negative, riduce la rabbia e l'aggressività e ci dimostra che possiamo controllare meglio le situazioni. Inoltre, la concentrazione di sostanze messaggere nel cervello cambia e vengono prodotti molti ormoni - il livello di cortisolo aumenta, la noradrenalina e l'adrenalina vengono rilasciate. Questi tre ormoni sono solitamente associati allo stress, poiché forniscono al nostro corpo energia rapidamente disponibile in situazioni pericolose o stressanti. D'altra parte, grazie al loro effetto, ci rendono concentrati e vigili. L'OMS raccomanda di praticare 150 minuti a settimana di esercizio moderato - cioè "correre senza ansimare". [7] L'esercizio all'aria aperta è particolarmente indicato per molte persone.

 

Consiglio n. 4: Mantenere i contatti sociali è un toccasana per l'anima

 

Ma come? Al momento, questo è un po' più difficile del solito a causa della pandemia. Per fortuna, ci sono così tanti modi per rimanere in contatto con i propri cari - il pieno potenziale dei social media è particolarmente evidente in tempi come questi. Anche una telefonata con la nonna, una lettera al tuo migliore amico o un sms ai tuoi parenti bastano per questo scopo. Si tratta di dimostrare che pensate l'uno all'altro e sentite di non essere soli. E questa è sempre una buona idea, indipendentemente dalla stagione.

 

Consiglio n. 5: Diventare felici con lo Yoga della risata

 

Hai mai sentito parlare dello yoga della risata (Hasyayoga)? Si concentra sul far ridere le persone senza motivo, combinato con semplici tecniche di respirazione yoga. Una risata infondata e "artificiale" si trasforma poi in una risata vera. In pratica, "Fingi, finché non ce la fai" - perché allora non fare un tentativo? Altrimenti, anche un film davvero divertente, una serie o un audiolibro, che vi farà ridere a crepapelle, può ovviamente sollevare notevolmente l'umore.

 

 

Consiglio n. 6: Piante medicinali tradizionali per combattere il malumore

 

I rimedi a base di erbe sono stati utilizzati per secoli per curare gli sbalzi d'umore e la depressione. Esempi di spicco sono l'iperico, lo zafferano, il luppolo, la passiflora o la melissa. [8] Possono essere usati per fare il tè, o li potete trovare nei sali da bagno per il loro effetto rilassante, e alcuni sono anche popolari come oli essenziali in aromaterapia, che è nota per essere un trattamento contro gli sbalzi d'umore.

 

Ci sono molti modi per contrastare l'avvicinarsi della "stagione buia": una scelta mirata di cibo, più luce solare possibile, esercizio fisico e tempo con i propri cari, tante risate e i rimedi casalinghi della nonna come il tè a base di piante medicinali.

 

Un'altra possibilità è quella di assumere integratori alimentari contenenti piante medicinali o altre sostanze attive in dosi adeguate. Abbiamo diversi prodotti tra cui scegliere: il nostro spray alla vitamina D3 + K2 può contribuire ai normali livelli di vitamina D3 se la sua sintesi nel nostro corpo è limitata dalla mancanza di luce in inverno. Il nostro zafferano o iperico biologico con passiflora sono un'alternativa vegetale e naturale per influenzare positivamente l'umore. Il nostro L-triptofano e L-triptofano Plus hanno anche un effetto equilibrante e calmante. Il nostro Complesso del Buon Umore con vari estratti vegetali come ginkgo biloba, passiflora, melissa, zafferano, bacopa e vitamina C da acerola assicura anche un umore positivo.

 

L'inverno può arrivare!

 

Fonti

 

[1] forsa, „Inwiefern ändert sich im Winter Ihre Stimmung?,“ Statista Research Department, 7 10 2009. [Online]. Available: https://de.statista.com/statistik/daten/studie/38402/umfrage/stimmung-im-winter/#professional. [Access on 18.11.2020]

[2] Kurlansik SL, Ibay AD. Seasonal affective disorder. Am Fam Physician. 2012 Dec 1;86(11):1037-41. PMID: 23198671.

[3] Kulikov AV, Popova NK. Tryptophan hydroxylase 2 in seasonal affective disorder: underestimated perspectives? Rev Neurosci. 2015;26(6):679-90. doi: 10.1515/revneuro-2015-0013. PMID: 26167977.

[4] Taylor M, Bhagwagar Z, Cowen PJ, Sharp T. GABA and mood disorders. Psychol Med. 2003 Apr;33(3):387-93. doi: 10.1017/s0033291702006876. PMID: 12701660.

[5] Casseb GAS, Kaster MP, Rodrigues ALS. Potential Role of Vitamin D for the Management of Depression and Anxiety. CNS Drugs. 2019 Jul;33(7):619-637. doi: 10.1007/s40263-019-00640-4. PMID: 31093951.

[6] Isaacs G, Stainer DS, Sensky TE, Moor S, Thompson C. Phototherapy and its mechanisms of action in seasonal affective disorder. J Affect Disord. 1988 Jan-Feb;14(1):13-9. doi: 10.1016/0165-0327(88)90066-3. PMID: 2963047.

[7] World Health Organization. Global recommendations on physical activity for health. 2010 Nov. ISBN: 9789241599979.

[8] Sarris J, Panossian A, Schweitzer I, Stough C, Scholey A. Herbal medicine for depression, anxiety and insomnia: a review of psychopharmacology and clinical evidence. Eur Neuropsychopharmacol. 2011 Dec;21(12):841-60. doi: 10.1016/j.euroneuro.2011.04.002. Epub 2011 May 23. PMID: 21601431.


 

Prodotti raccomandati


GOOD MOOD COMPLEX

il nostro integratore è a base di estratti vegetali completamente naturali quali Melissa (Melissa officinale), Bacopa monnieri (con 20% bacopasidi), Passiflora (Passiflora incarnata), Ginkgo biloba (con 24% glucosidi flavonoidi), Zafferano (con 2% safranale) e Acerola, vitamina C naturale

COMPRALO SUBITO

IPERICO BIO

Ogni capsula, contiene 500 mg di estratto di Iperico (o Erba di San Giovanni) biologico e 200 mg di estratto di Passiflora. Entrambi provengono da agricoltura biologica europea

COMPRALO SUBITO

 

TRIPTOFANO PLUS

Al nostro L-triptofano naturale abbiamo aggiunto Magnesio e Vitamina B6 che contribuiscono ad un normale funzionamento del sistema nervoso e ad una normale funzione psicologica.

COMPRALO SUBITO

20.12.2022 14:07
Colesterolo: riconoscere i rischi ed evitare le conseguenze
Il colesterolo non è solo dannoso, come spesso si sostiene - il grasso alimentare è vitale per il corpo umano. Ma l'assunzione di troppo colesterolo per un lungo periodo di tempo può sicuramente portare a dei problemi. Come evitare le conseguenze di quest
20.09.2022 10:30
Lo squilibrio glicemico
Il diabete è una delle malattie più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che circa un terzo delle persone colpite ricorra a forme di medicina alternativa o complementare. Alcuni estratti vegetali stanno riscuotendo un livello di considerazione particolarmente elevato. 
19.08.2022 16:19
Quercetina – Un antiossidante tuttofare anche per le allergie
La quercetina appartiene al gruppo dei flavonoidi polifenoli, sostanze vegetali secondarie responsabili delle diverse colorazioni delle piante. Soprattutto le persone attive dal punto di vista atletico e quelle che soffrono di allergie possono trarre beneficio dalla quercetina.
30.06.2022 15:31
8 consigli per addormentarsi e dormire meglio
Molte persone hanno difficoltà ad addormentarsi e dormire bene durante la notte. Sintomi di una mancanza di sonno possono essere mancanza di concentrazione, stanchezza, squilibrio ormonale e aumento di peso. Ecco 8 consigli per migliorare la qualità del sonno.

Devi accedere per scrivere un commento.