La stagione delle ciliegie è finalmente arrivata! Questo frutto rosso non solo è dolce e gustoso, ma anche sano. Le ciliegie hanno, infatti, un contenuto d'acqua di circa l'80%, che le rende uno spuntino perfetto durante i caldi mesi estivi. Esse sono altrettanto ricche di vitamine e minerali come vitamina C e potassio.
Vi siete mai chiesti perché le ciliegie sono rosse? Grazie al loro contenuto di antocianina, un antiossidante che si trova anche in altri frutti e verdure dal colore rosso, violaceo o blu. Questo fitochimico sembrerebbe avere non solo proprietà antiossidanti, ma anche antinfiammatorie.
Viste le proprietà nutritive e benefiche di questo frutto, abbiamo deciso di mostrarvi un modo gustoso per aggiungerle alla vostra dieta. Il crumble vegan alla ciliegia che vi proponiamo è molto facile da fare e sono necessari solo sette ingredienti per l'intera ricetta.
La combinazione di ciliegie e mandorle, fonte di grassi sani e necessari al corpo, è ottima. Così abbiamo deciso di aggiungerle all’avena croccante.
Al posto dello zucchero abbiamo optato per un dolcificante più naturale: lo sciroppo d'acero. Non solo addolcisce, ma fornisce anche molte sostanze nutritive, tra cui zinco, manganese e calcio.
Infine, ma non meno importante, c'è l'olio di cocco per rendere il crumble extra croccante. Godetevelo appena sfornato o anche freddo magari con un po’ di yogurt al cocco.
Se si utilizza avena priva di glutine, si tratta di un dolce perfetto anche per i celiaci.
Buon appetito!
Crumble vegano di Ciliegie
Tempo totale (preparazione e cottura): 40 minuti
Dosi per: 6 persone
Difficoltà: molto facile
Valori nutrizionali: per porzione 250 kcal, 12.7 g grassi, 31 g carboidrati, 4.9 g proteine
Ingredienti:
- 350 g di ciliegie denocciolate
- 5 g di amido di mais
- 80 g di mandorle a scaglie
- 90 g di fiocchi di avena
- 30 g di olio di cocco
- 50 g sciroppo di acero
- cannella q.b.
Procedimento:
- Mischiare le ciliegie denocciolate e tagliate a metà con 10 g di sciroppo di acero e con l'amido di mais.
- Tritare in un mixer 60 g di mandorle a scaglie e 60 g di fiocchi d'avena. Mischiare la farina con gli ingredienti rimanenti.
- Adagiare le ciliegie nella pirofila e ricoprirle con il mix. Cuocere per 25 minuti a 170 °C
Ricetta stampabile:

Il diabete è una delle malattie più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che circa un terzo delle persone colpite ricorra a forme di medicina alternativa o complementare. Alcuni estratti vegetali stanno riscuotendo un livello di considerazione particolarmente elevato.

L'astaxantina è un carotenoide, più precisamente una xantofilla, e quindi appartiene al gruppo dei pigmenti liposolubili. Si può formare nell'alga marina Haematococcus pluvialis. È considerato un tuttofare per il corpo dati i suoi numerosi effetti benefici. Vediamoli insieme!

Il latte materno è il miglior alimento per i neonati: è facilmente digeribile, ricco di sostanze nutritive e quindi più adatto alle esigenze precise del bambino. Oltre agli aspetti nutrizionali, ci sono una serie di altri vantaggi di cui anche la madre può beneficiare. Ma cosa rende il latte materno così unico e importante per il bambino?

Proprio come noi umani, anche i nostri amati cagnolini possono soffrire di stress. Molti problemi, come la disobbedienza, il nervosismo o l'aggressività verso altri cani o persone possono verificarsi o essere peggiorati in caso di stress. Cosa può aiutare a rilassare il tuo cane in questo caso?
---pi-di-semplici-sbalzi-d'umore.jpg)
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una malattia che si verifica principalmente nelle giovani donne in età fertile e può portare a disturbi nel metabolismo ormonale. Spesso inizia durante la pubertà, ma i primi sintomi spesso possono non apparire fino ai 20 e 30 anni. Cos'è esattamente e come può essere trattata?