The Green Journal
Ti diamo il benvenuto nello spazio in cui condividiamo conoscenze, ispirazione e storie dal mondo della salute naturale. Scopri articoli su benessere, sostenibilità e la scienza dietro i nostri integratori, scritti per guidarti e darti forza nel tuo percorso.
Malinconia invernale? Non con noi! 6 consigli per mantenere il buon umore durante la stagione fredda
Candida Albicans: che cos'è e come sbarazzarsene
Chiunque abbia mai avuto il piacere di affrontare un'infezione da lievito sa che in realtà non è affatto un piacere. Quello che molte persone non sanno è che Candida albicans è essenzialmente un commensale "amichevole" – il che significa che si trova su varie superfici mucose del nostro corpo senza l'intenzione di farci del male. Scopri di più su come mantenerlo 'amichevole' nel nostro blog.
Addio fatica? Perché non tutta la caffeina è uguale
Reflusso acido: come prevenirlo?
Il reflusso acido non è solo fastidioso e doloroso, è anche associato a gravi complicazioni per la salute, per non parlare degli effetti devastanti sulla qualità della vita. Se non trattato, il reflusso acido può causare una grave infiammazione e danni ai tessuti dell'esofago e può persino progredire fino al cancro esofageo. Tuttavia, è possibile gestirlo. Scopri di più nel nostro blog.
Vitamina B12: a cosa serve, dove si trova e qual è la forma migliore?
7 consigli per mantenere occhi e vista in salute
Nel loro percorso verso una salute ottimale, le persone spesso trascurano la loro vista. A livello globale, quasi 250 milioni di persone soffrono di vari gradi di perdita della vista – e i numeri sono aumentati negli ultimi anni. Fortunatamente, ci sono alcune cose che possiamo fare per supportare la nostra vista e mantenere i nostri occhi felici e sani fino alla vecchiaia. Scopri di più nel nostro Blog.
Triphala: proprietà e benefici di questo rimedio ayurveda naturale
Carenza di iodio e problemi tiroidei: dobbiamo sempre ricorrere al sale iodato?
Giovani per sempre? Come il resveratrolo influenza i meccanismi d’invecchiamento
L-Arginina per una migliore performance fisica sportiva, ma non solo
Per raggiungere i nostri obiettivi personali durante una sessione di allenamento, a volte è necessario un piccolo sforzo in più. L-Arginina è ben nota tra gli atleti per aumentare la performance fisica (e sessuale), poiché induce la formazione di ossido nitrico che favorisce la vasodilatazione e la circolazione, portando a un migliore pompaggio muscolare.
Dalla parte soleggiata della vita: come proteggere la nostra pelle dai danni causati dai raggi UV?